Con le iscrizioni aperte sino al 10 maggio, il 30° Rally Adriatico, è nel pieno della propria fase ante-gara. Siamo di fronte ad una delle competizioni di rally su terra più iconiche d’Italia, edizione che quest’anno celebra ben tre decenni di matrimonio con lo sport, vero simbolo e riferimento delle competizioni su strada bianca in Italia.
Per l’evento organizzato da PRS Group, in calendario per il 19-21 maggio, vi sarà la validità quale seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra ed a questa si aggiunge la validità quale ultimo atto del Challenge Raceday Rally Terra, ma la “notizia” è quella dell’istituzione di un premio speciale per coloro che dimostreranno la loro abilità nell’affrontare i tratti in discesa. Sarà il “TROFEO DOWHILL”, che verrà assegnato all’interno del gruppo RC4N. Nella “piesse” numero 3/6/9 della gara verranno cronometrati gli ultimi 4,34 km di sfida, ovviamente tutti in discesa, mediante un cronometraggio intermedio. Chi otterrà il tempo migliore in uno qualsiasi dei tre passaggi sarà il vincitore, anche se non ha concluso la gara.
Per quanto riguarda la gara nella sua interezza, il percorso si snoderà su 245 chilometri di cui 71 di Prove Speciali, 3 da ripetere 3 volte.